Disposizioni generali
01. Le disposizioni del presente documento sono applicabili a tutte le nostre transazioni concluse con soggetti professionali (professionisti autonomi, ditte individuali, società di capitali, ecc.).
02. Firmando il presente documento, il modulo d’ordine o accettando la conferma dell’ordine, l’acquirente riconosce esplicitamente di aver preso visione e accettare le presenti condizioni generali di vendita e consegna. Le disposizioni che non sono espressamente derogate per iscritto, sono vincolanti e pienamente applicabili.
03. E’ espressamente esclusa l’applicabilità dei termini e delle condizioni generali dell’acquirente, salvo quanto espressamente concordato per iscritto. In caso di conflitto tra le nostre condizioni generali e quelle dell’acquirente, prevarranno quindi le prime.
Validità delle offerte
04. Salvo diversa indicazione scritta, la validità delle nostre offerte è di 1 mese dalla data di emissione.
Prezzi
05. Includendo e pubblicando un nuovo listino prezzi nei nostri cataloghi e sul nostro sito internet, tutti i listini precedenti vengono cancellati.
06. I prezzi unitari indicati sono in € e al netto dell’IVA. Salvo indicazione contraria, tali prezzi non includono i costi di trasporto. Questi possono essere fatturati separatamente se siamo incaricati del trasporto o della sua organizzazione.
07. I prezzi unitari si applicano all’acquisto di una cassetta o plateaux in genere da 24 pezzi / stessa specie (o cultivar), a seconda della dimensione del vaso. Quando l’acquirente acquista una o più piante per specie (o cultivar), ma separatamente dal contenitore di coltivazione, vengono aggiunti € 0,50 per articolo.
08. Tutti i prezzi in questo catalogo sono prezzi target (cioè prezzi suggeriti), che sono stati determinati sulla base della situazione (fittizia) del mercato al momento della modifica del catalogo. Ci riserviamo di discostarci da tali prezzi obiettivo a seconda delle condizioni del mercato. Le piante acquistate possono essere più costose dei prezzi unitari dichiarati.
Ordini
09. Siamo vincolati agli ordini effettuati solo se abbiamo dato la nostra conferma scritta. Eventuali modifiche apportate dall’acquirente al suo modulo d’ordine o alla nostra offerta troveranno applicazione solo a condizione che siano state da noi accettate e confermate per iscritto.
10. Il venditore è sollevato dagli impegni assunti per la consegna delle piante in caso di fallimento del raccolto, condizioni meteorologiche anormali o altri casi di forza maggiore. Per prenotazioni di durata pari o superiore a 1 mese, è richiesto un pagamento anticipato del 50%. Questo sarà segnalato all’acquirente per iscritto o via e-mail.
11. Salvo espressa indicazione contraria dell’acquirente, ci riserviamo il diritto di sostituire le specie mancanti con quanto di più prossimo sia disponibile, senza ulteriore preavviso.
Passaggio di proprietà
12. Il venditore mantiene il suo diritto di proprietà sui beni venduti fino al completo pagamento del prezzo e di eventuali importi ad esso associati (eventuali costi di trasporto, interessi di mora). Di conseguenza, l’acquirente si astiene espressamente dal vendere a terzi dei beni oggetto del contratto, dal darli in garanzia o in genere dall’alienarli prima di aver saldato il proprio conto. L’acquirente rimane tuttavia il solo responsabile per il perimento della merce acquistata, anche se dovuto al caso o a un evento di forza maggiore.
Consegna, ritiro e spedizione.
13. Le piante vengono trasportate (spedite) per conto dell’acquirente e a suo rischio e pericolo, dal momento in cui lasciano il nostro vivaio, salvo sia stato diversamente concordato per iscritto.
14. Il venditore non può in alcun caso essere ritenuto responsabile per danni, furto, o perimento della merce durante il trasporto da parte di una società di trasporto esterna o dall’acquirente stesso.
15. Se il prelievo della merce acquistata non è avvenuto nei tempi concordati o entro 1 mese successivo e l’acquirente non ha precedentemente richiesto alcun differimento della consegna, il venditore potrà scegliere di non eseguire più e annullare l’ordine. In questo caso, l’acquirente sarà comunque tenuto a corrispondere una commissione corrispondente al valore dell’ordine effettuato, maggiorata del 20% a titolo di rimborso spese e parziale risarcimento, impregiudicato il maggior danno.
16. Solo l’imballaggio da noi fornito (vasi) verrà ritirato gratuitamente, a condizione che esso sia restituito senza danni e in uno stato non contaminato.
Pagamenti
17. Le fatture devono essere pagate in contanti o con carta di debito/credito presso la nostra sede legale, entro i tempi espressamente indicati in fattura. Per ogni fattura non pagata tempestivamente troverà applicazione, senza che sia richiesto alcun sollecito scritto, un interesse di mora pari al tasso di interesse legale ufficiale della BCE più l’8% (esempio: 0,8% + 8% = 8,8%) calcolato sui giorni di ritardato pagamento, oltre a eventuali maggiorazioni previste per legge (es. 10% per prodotti agricoli alimentari).
18. Il mancato pagamento di una fattura, in tempo o per intero, comporta che il venditore potrà subordinare l’accettazione degli ordini successivi all’esecuzione di tutto o parte del pagamento precedente. Il venditore informerà l’acquirente di ciò.
19. Per pagamenti inferiori a € 1.000 ed effettuati tramite un assegno o un assegno bancario intestato a un conto bancario presso una banca non stabilita in Italia, vengono addebitati costi bancari di € 20 sull’importo totale. Tutti i costi di cambio per pagamenti che non siano effettuati in € sono a carico dell’acquirente.
Garanzia e reclami
20. Garantiamo l’autenticità delle nostre piante.
21. Si ritiene che le nostre piante siano state accettate dall’acquirente entro e non oltre 3 giorni di calendario dalla consegna, fatto salvo specifico reclamo che l’acquirente deve inviarci via raccomandata con ricevuta di ritorno o via PEC prima della scadenza di tale termine. Se le piante vengono ritirate dall’acquirente presso il vivaio, si ritiene che le piante siano state accettate dall’acquirente al momento del ritiro.
22. Non possiamo garantire la crescita delle piante, perché non possiamo supervisionare il trattamento che le piante subiscono dopo il loro trasferimento.
23. Se risulta che le piante consegnate non sono conformi alla richiesta in ragione di un grave vizio occulto o che esse non sono autentiche, l’acquirente potrà ottenere un risarcimento dal venditore comunque non superiore al valore della fattura di acquisto delle piante in questione.
24. I reclami relativi alla fatturazione devono essere inviati al venditore via raccomandata con ricevuta di ritorno o via PEC entro 8 giorni dal ricevimento della fattura.
Legge applicabile e controversie.
25. Gli ordini e le presenti condizioni generali sono regolati dalla legge Italiana.
26. In caso di controversia, avranno competenza in via esclusiva i tribunali ove si trova la sede legale del venditore.