Green Service si occupa di produzione in vasetto di erbacee perenni.
Per erbacee perenni si tende a considerare un’ampia categoria di piante contraddistinte da un carattere erbaceo (ossia non legnoso) e da una vitalità prolungata oltre una stagione.
Tra di esse si possono distinguere a loro volta tra perenni e perennanti, a seconda del ciclo vitale e della modalità di riproduzione.
Le piante perenni utilizzate hanno una stagionalità ben distinta, tra di esse troviamo fioriture primaverili come estive o autunnali, e la capacità di combinarle tra loro in maniera armoniosa e naturale è la filosofia di utilizzo di questo genere di piante.
Per graminacee ornamentali si intende una categoria di piante erbacee macroterme, apprezzate e utilizzate nel giardinaggio per il loro fogliame, per le loro fioriture oltre che per l’aspetto naturale che imprime utilizzandole.
Tra queste troviamo specie sempreverdi come ad esempio carex o festuca oppure specie decidue, tra di esse pennisetum, miscanthus, panicum e molte altre.
Come per le erbacee anche per le graminacee occorre avere una minima conoscenza riguardante il loro ciclo, la loro grandezza e le caratteristiche di esposizione, tipo di suolo e bagnature che necessitano per ottenere il risultato sperato, non nego però che la maggior parte delle piante che coltivo sono ricercate nel mercato perché stabili e durature oltre che di facile coltivazione e bassa manutenzione.
– www.rhs.org.uk
– Dream Plants for the Natural Garden, Piet Oudolf- Henk Gerritsen
– Planting: A New Perspective, Piet Oudolf – Noel Kingsbury
– Designing with Grasses, Neil Lucas
– Drought –Resistant Planting: Lessons from Beth Chatto’s Gravel Garden
– Erbe e Felci per il giardino, Karl Foerster tradotto
– Naturalistic Planting Design, Nigel Dunnet